Repertorio
Il mio repertorio completo di Opera, Musica sacra e Musica da Camera
Opera
MARCO DA GAGLIANO
La Dafne (Dafne, Venere, Amore, Ninfa)
JACOPO PERI
L’Euridice (Dafne, Venere, la Tragedia, Euridice)
CLAUDIO MONTEVERDI
L’incoronazione di Poppea (Drusilla, Fortuna, Virtù, Amore, Valletto, Pallade, Damigella)
Il ritorno di Ulisse in patria (Minerva, Giunone, Amore, Fortuna)
L’Orfeo (La musica, Euridice, Ninfa, Proserpina)
JOSEPH FUX
Orfeo e Euridice (Euridice)
GEORG FRIEDRICH HAENDEL
Alcina (Morgana)
Teseo (Agilea, Clizia)
Rinaldo (Almirena)
Deidamia (Deidamia)
ANTONIO SALIERI
Prima la musica e poi le parole (Donna Eleonora)
WOLFGANG AMADEUS MOZART
La finta giardiniera (Sandrina, Serpetta)
La clemenza di Tito (Servilia)
Le nozze di Figaro (Barbarina)
Il sogno di Scipione (La Costanza)
Idomeneo (Ilia)
Die Zauberflöte (Pamina)
Der Schauspieldirektor (Fräulein Silberklang)
DOMENICO CIMAROSA
Il matrimonio segreto (Carolina)
GIOACCHINO ROSSINI
La Cenerentola (Clorinda)
GIUSEPPE VERDI
Falstaff (Nannetta)
CLAUDE DEBUSSY
Pelléas et Mélisande (Ynyold)
Musica Sacra
EMILIO DE’ CAVALIERI
Rappresentazione di Anima e Corpo (Anima)
ADRIANO BANCHIERI
Il Terzo libro dei Pensieri Ecclesiastici
GIOVANNI FRANCESCO ANERIO
Selva armonica
BARBARA STROZZI
Oleum effusum
CLAUDIO MONTEVERDI
Selva morale e spirituale
Vespro della Beata Vergine
DOMENICO MAZZOCCHI
Musiche sacre e morali
GIOVANNI FELICE SANCES
Stabat Mater
ANTONIO GIANNETTINI
L’huomo in bivio (Angelo)
GIACOMO CARISSIMI
Jephte (Filia)
ANTONIO CALDARA
Il re del dolore
Haec est Regina virginum
Veni, dilecte, veni
FRANCESCO GASPARINI
Panis angelicus
ALESSANDRO SCARLATTI
O di Betlemme altera povertà
DOMENICO SCARLATTI
Salve Regina
BALDASSARRE GALUPPI
Ave Regina Coelorum
Alma Redemptoris Mater
GEORG FRIEDRICH HAENDEL
Dixit Dominus
Messiah
Saul (Merab)
La resurrezione (Angelo)
Il trionfo del Tempo e del Disinganno (Bellezza)
Haec est Regina virginum
ALESSANDRO SCARLATTI
Audi Filia
GEORG PHILIPP TELEMANN
Ich hebe meine Augen auf zu den Bergen
Johannespassion
JOHANN SEBASTIAN BACH
Johannespassion
Matthäuspassion
Messa in si minore
Oratorio di Natale
Oratorio di Pasqua
Magnificat
Cantata BWV 51 “Jauchzet Gott in allen Landen”
Cantata BWV 197 “Gott ist uns’re Zuversicht”
GIOVAN BATTISTA PERGOLESI
Stabat Mater
Dixit Dominus
Vespro della Beata Vergine
Messa in re per soli, coro e archi
ANTONIO SARTI
Preghiera per soprano e quartetto d’archi
FRANZ JOSEPH HAYDN
Die Jahreszeiten (Hanne)
NICCOLO’ JOMMELLI
Dixit Dominus
Beatus vir
Care Deus si respiro
Veni, sponsa Christi
PIETRO SAMMARTINI
O benignissime Jesu
WOLFGANG AMADEUS MOZART
Exultate, jubilate
Quaere superna
Messa dell’incoronazione
Vesperae solemnae de confessore
Requiem
LUIGI BOCCHERINI
Stabat Mater
FELIX MENDELSSOHN
Elias
Hör mein Bitten
JOHANNES BRAHMS
Ein deutsches Requiem
GABRIEL FAURÉ
Requiem
DAVIDE PEREZ
Mattutino de’ morti
Salve Regina
ANTONIO VIVALDI
Nulla in mundo pax sincera
In furore iustissimae irae
Juditha triumphans (Vagaus)
Gloria
LEONARDO LEO
Salve Regina
FRANCESCO DURANTE
Lectio prima per il Natale
Musica da camera
CLAUDIO MONTEVERDI
Il primo libro dei madrigali
Il secondo libro dei madrigali
Il terzo libro dei madrigali
Il quarto libro dei madrigali
Il quinto libro dei madrigali
Il sesto libro dei madrigali
Il settimo libro dei madrigali
L’ottavo libro dei madrigali
Scherzi e canzonette
LUZZASCO LUZZASCHI
Madrigali per cantare e sonare a uno, due e tre soprani
BARBARA STROZZI
Diporti di Euterpe
Arie, Opera ottava
ALESSANDRO STRADELLA
Cantate a voce sola
GIOVANNI FELICE SANCES
Cantate a voce sola
BIAGIO MARINI
Scherzi e canzonette a una, e due voci
MAURIZIO CAZZATI
Arie e cantate a voce sola
GIOVANNI LEGRENZI
Echi di riverenza di cantate e canzoni
GIROLAMO FRESCOBALDI
Primo libro d’Arie musicali per cantarsi nel Gravicimbalo e Tiorba
Secondo libro d’Arie musicali per cantarsi nel Gravicimbalo, e Tiorba
GIULIO CACCINI
Nove musiche
Nove musiche e nova maniera di scriverle
Fuggilotio musicale
FRANCIS POULENC
La courte paille – six mélodies pour Soprano
FRANCESCA CACCINI
Il primo libro delle musiche a una, e due voci
DOMENICO OBIZZI
Madrigali et arie a voce sola
LORETO VITTORI
Arie a voce sola
GIOVANNI ANTONIO RIGATTI
Musiche diverse a voce sola
CLAUDIO SARACINI
Le seconde musiche, per cantar e sonar nel Chitarrone, Arpicordo et altri stromenti
FRANCESCO RASI
Vaghezze di musica per una voce sola
FILIPPO ALBINI
Musicali concenti, opera II
Musicali concenti, opera IV
GIOVANNI PIETRO BIANDRA
Il primo libro de Madrigaletti a una, doi e tre voci
BENEDETTO FERRARI
Musiche varie a voce sola
STEFANO LANDI
Il secondo libro d’Arie musicali
Il quinto libro d’Arie da cantarsi ad una voce
GIOVANNI BATTISTA BASSANI
Cantate a voce sola, libro primo
Cantate a voce sola e basso continuo
GIROLAMO KAPSBERGER
Libro quarto di villanelle a una e più voci
SIGISMONDO D’INDIA
Il primo libro di Musiche da cantar solo
FRANCESCO GASPARINI
Cantate da camera a voce sola
GIOVANNI LORENZO LULIER
Cantate per soprano e basso continuo
ALESSANDRO SCARLATTI
Lucretia Romana (cantata per soprano e basso continuo)
Poi che riseppe Orfeo (cantata per soprano e basso continuo)
LUIGI ROSSI
Ingordo uman desio (cantata per soprano e basso continuo)
GEORG FRIEDRICH HAENDEL
La Lucrezia (cantata per soprano e basso continuo)
ANTONIO VIVALDI
Cantate per soprano e basso continuo
Cantate per soprano, strumenti e basso continuo
JOHANN SEBASTIAN BACH
Cantata profana “Non sa che sia dolore” BWV 209
Cantata profana “Schweigt stille, plaudert nicht” BWV 211
JOÃO DE SOUSA CARVALHO
Il Perseo – serenata per solisti e orchestra (ruolo Mercurio)
WOLFGANG AMADEUS MOZART
Arie da concerto
Conservati fedele
Der Liebe himmlisches Gefühl
Ah se in ciel benigne stelle
Schon lacht der holde Frühling
Non curo l’affetto